Gran tour Calabria
Giorno 1 – Arrivo
Arrivo in zona Salerno e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Giorno 2 – Cosenza / Certosa di Padula
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento per visita della Certosa di Padula. Proseguimento per pranzo in ristorante di Cosenza. Al pomeriggio visita del centro storico, uno tra i più interessanti d’Italia. Da vedere sono la Cattedrale di Santa Maria assunta, attualmente riconosciuto come Patrimonio Testimone di Cultura di Pace dall’Unesco ed in itinere per diventare Patrimonio Mondiale dello stesso ente, il Palazzo Armone, il Teatro Rendano ed il Castello Svevo. Sistemazione in hotel di Cosenza, cena e pernottamento.
Giorno 3 – Pizzo Calabro / Tropea
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento per la visita di Pizzo Calabro con la Chiesa dio Piedigrotta, complesso votivo, anche questo in itinere per inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. A seguire visita del Castello dove fu fucilato Gioacchino Murat e infine un giro nella Piazza del paese, detta “Lo Spunduni”, dove sarà possibile degustare il famoso gelato di Pizzo: il tartufo. Proseguimento lungo la costa per arrivare in mattinata a Tropea e pranzo in ristorante. Passeggiata nel centro storico con visita alla Cattedrale normanna della seconda metà del XI secolo e la Chiesa di Santa Maria dell’Isola. Prima di partire possibile visita ad una azienda che lavora la rinomata “Cipolla rossa di Tropea”. Trasferimento, passando da Capo Vaticano, per Siderno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 – Scilla / Reggio Calabria / Pentadattilo
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Scilla dove si visiterà “Chianalea”, il borgo marinaro detto la “Venezia del Sud”, un angolo di Calabria di singolare bellezza che ha ispirato poeti e pittori di tutto il mondo. Proseguimento per Reggio Calabria con visita al Palazzo Campanella dove sono custoditi momentaneamente i famosi “Bronzi di Riace”. Prima del pranzo passeggiata sul lungomare definito da D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio si prosegue lungo la costa che si lascerà per breve tempo per una visita al pittoresco e antico nucleo di Pentadattilo con case arroccate su un pendio scosceso e sovrastate da una rupe arenaria a forma di una mano a cinque dita. rientro in hotel a Siderno. Cena e pernottamento.
Giorno 5 – Gerace / Stilo / Le Castella
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento a Gerace con visita del centro storico con i due quartieri medievali di “Borgo Maggiore” e “Borghetto”, si passa poi nella parte alta della città dominata dall’imponente Cattedrale, dalla Piazza delle tre Chiese e dal Castello. Proseguimento per la visita del centro storico di Stilo: il Duomo e in particolare la famosa Cattolica. Pranzo in ristorante del centro. Al pomeriggio trasferimento per il piccolo borgo Le Castella con breve sosta per la visita del Castello dalle antiche origini e ricostruito intorno al 1520 dagli Aragonesi. Arrivo in zona Crotone e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 – Rossano Calabro / Matera / Altamura
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Trasferimento a Rossano Calabro per visitare la Chiesa di San Bernardino, la Cattedrale, il Museo d’Arte Diocesano dove è custodito il preziosissimo “Codex Purpureus Rossanensis”, ed infine le due preziose Chiese Bizantine di Panaghia e San Marco Evangelista. Possibilità di visitare un centro di produzione della liquirizia. Pranzo im ristorante tipico del centro storico. Al pomeriggio trasferimento per una panoramica su Matera. Proseguimento per visita di Altamura con passeggiata nel centro storico per ammirare l’unica Cattedrale fatta edificare da Federico II di Svevia tra il 1228 e il 1232: è una delle quattro Basiliche palatine di Puglia ed è dedicata all’Assunta. Possibilità di visitare un forno dove si produce il rinomato “Pane di Altamura”. Trasferimento per sistemazione in hotel in zona Corato/Barletta. Cena e pernottamento.
Giorno 7 – Partenza
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. Partenza per il rientro.
© Bosco Rosso Viaggi di Arteco Tur Srl
Via Umberto Giordano 4
71013 San Giovanni Rotondo (FG)
P.IVA/REG. IMPRESE: IT02010860712
TELEFONO: 0882 413557